Uno sviluppo sostenibile:
Termica Colleferro propone lo sviluppo sostenibile quale processo finalizzato al raggiungimento di obiettivi di miglioramento ambientale e sociale, sia a livello locale che globale. Questo processo lega in un rapporto d’interdipendenza la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali e dell’ambiente in cui opera la Centrale Termoelettrica alla dimensione economico-sociale di servizio di pubblica utilità per la produzione di energia elettrica e termica.
Ecco perché lo sviluppo sostenibile dell’attività di Termica Colleferro ruota attorno a due fondamentali concetti:
- la Sostenibilità Ambientale, intesa come salvaguardia dell’ambiente in cui operano le attività della Centrale;·
- la Sostenibilità sociale ed economica, intesa come garanzia delle condizioni di benessere del personale in termini di salute e sicurezza sul lavoro, e come capacità di generare reddito e occupazione.
Per raggiungere questi obiettivi, Termica Colleferro ha implementato un Sistema di Gestione di tutte le sue attività, stabilendo direttamente il proprio impegno con l’emissione della Politica per l’Ambiente e la Sicurezza e raggiungendo le Certificazioni internazionali riguardanti la gestione dell’Ambiente e della Sicurezza dei lavoratori.
Politica per l’Ambiente e la Sicurezza:
La Direzione di Termica Colleferro S.p.A., nella figura dell’Amministratore Delegato, ha determinato la propria policy da perseguire per il miglioramento continuo riguardante l’impatto ambientale delle proprie attività e per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei propri lavoratori.
Scarica il documento
Politica per l'Ambiente e la Sicurezza
Per saperne di più:
Certificazioni, Registrazioni e Dichiarazioni Ambientali >